Forum di CLV LUG
CLV => Discussioni generali => Varie => Topic aperto da: Frigurn V - Giugno 02, 2014, 18:58:37 pm
-
Ciao a tutti!
Tempo fa un mio amico se ne salta fuori con "ho fatto pulizia in soffitta ed ho trovato dei set lego, dovrebbero essere completi ma non ho voglia di montarli: se li lavo e te li do me li monti tu?"
La risposta è stata "OVVIO!!" :)
I set sono delle linee "SUB": Aquanauts e Aquashark.
mi ha chiesto, oltre a montarli per vedere come fossero messi, se potessero avere un valore sul mercato o se qualcuno fosse interessato, chiedo a voi un aiuto sulla valutazione del prezzo che magari ne sapete di più.
Io intanto ho guardato su bricklink quali fossero i prezzi dei set al momento (mi sono annotato i più bassi) a parità di condizione di quello che avevo per le mani.
di preciso sono questi:
1728 Crystal Crawler: 11,50€
1822 Sea Claw 7: 8,50€
6115 Shark Scout: 1,00€
6125 Sea Sprint 9: 1,50€
6135 Spy Shark: 2,50€
6155 Deep Sea Predator: 7,00€
6175 Crystal Explorer Sub: 10,00€ (ma manca l’octopus)
6190 Shark's Crystal Cave: 20,00€
6195 Neptune Discovery Lab: 40,00€
Per un totale, circa, di 100€ (tutti senza box né istruzioni)
la prima domanda è: è una valutazione suppergiù corretta?
la seconda è: se decidessi di tenermeli io, ne potrebbe venir fuori un interessante diorama, magari ampliando con ciò che manca o comunque inserendo altri set e/o minifigure e/o sottomarini?
questa sarebbe la situazione attuale:
in verde ciò che c'è, in rosso ciò che mancherebbe e quindi magari da prendere, in nero ciò che "è lo stesso"...
Aquanauts
1728 (91 pcs) / 6145 (91 pcs)
1749 (16 pcs) / 1806 (16 pcs)
1822 (192 pcs)
6104 (20 pcs)
6125 (28 pcs)
6175 (160 pcs)
6195 (495 pcs)
Hydronauts
1095 (24 pcs) / 6100 (24 pcs)
6110 (22 pcs)
6150 (101 pcs) / 6159 (104 pcs)
6180 (274 pcs)
6199 (472 pcs)
Aquasharks
6100 (24 pcs) / 1095 (24 pcs)
6104 (20 pcs)
6115 (28 pcs)
6135 (62 pcs)
6155 (103 pcs)
6190 (256 pcs)
Aquariders
2160 (105 pcs)
2161 (131 pcs)
2162 (279 pcs)
Stingrays
6107 (20 pcs)
6109 (79 pcs)
6140 (78 pcs)
6160 (292 pcs)
6198 (398 pcs)
per farvi un'idea veloce, senza cercare le foto di ogni singolo set:
(http://s1.postimg.org/wgalidxcf/Foto_02_06_14_18_53_51.jpg)
(http://s27.postimg.org/opucns5k3/Foto_27_04_14_12_31_24.jpg)
-
;D sono stupendi, come già detto alla pizzata un diorama sottomarino ci stà a pennello ;D ma no la valutazione non riesco ad aiutarti mi spiace
-
La valutazione mi pare ok, purtroppo questi set non hanno mai preso una gorssa considerazione dopo l'impennata di Lego intorno al 2005..perchè sono set che sono stati prodotti in piena crisi a Billund.
Un diorama acquatico? L'idea è bellissima e sicuramente le ambientazioni sono tantissime..il bello del diorama sarà ricreare un bello scenario, magari con relitto pirata! :D
-
Un diorama acquatico? L'idea è bellissima e sicuramente le ambientazioni sono tantissime..il bello del diorama sarà ricreare un bello scenario, magari con relitto pirata! :D
per questo, se il progetto partirà, avrò bisogno di aiuto e dritte da parte vostra...
per esempio: per al base trovo in giro la baseplate con sfondo acquatico e in rilievo come le tre che ho già (nei vari set)?
-
Sarò sincero, per fare un diorama sottomarino che valga la pena essere esposto, deve essere ricco di particolari personalizzati.
Quindi ci vuole un certo "estro" per ottenere un buon lavoro.
Tempo fa avevo pensato alla possibile realizzazione di un acquario, sarebbe un bel connubio :)
per la valutazione, considera anche la qualità dell'usato.
i mattoncini usati abbassano il costo. senza scatole e istruzioni abbassano il costo.
cmq bricklink ti da l'idea più giusta su cosa orientarti
-
Sarò sincero, per fare un diorama sottomarino che valga la pena essere esposto, deve essere ricco di particolari personalizzati.
Quindi ci vuole un certo "estro" per ottenere un buon lavoro.
un bel casino insomma ;D
Tempo fa avevo pensato alla possibile realizzazione di un acquario, sarebbe un bel connubio :)
ci avevo pensato pure io: ma poi l'acqua non deve stagnare e non lo si può trasportare e i pesci devono mangiare... troppo casino và :(
domanda: in un diorama come questo i sottomarini dovranno stare semmai "in aria" cioè fluttuanti in acqua e non appoggiati sul fondo... come fare?
facciamo i puristi ed usiamo solo pezzi lego trasparenti?
oppure vado nel negozio di modellismo di fiducia e prendo dei sostegni di plastica trasparenti fatti apposta ma non lego?
-
se lo metti all'interno di una teca/acquario usa la bava da pesca
-
se lo metti all'interno di una teca/acquario usa la bava da pesca
concordo ma, in caso, non vorrei metterlo dentro una bacheca/teca
quindi i sostegni dovrebbero essere dal basso
-
facciamo i puristi ed usiamo solo pezzi lego trasparenti?
si ;D
-
Ma volete metterlo nell'acqua o no? ???
-
Ma volete metterlo nell'acqua o no? ???
voglio farlo indipendente e che sia finito senza acqua
poi se un giorno trovo una teca in cui metterlo posso pensare di farlo ma boh
è ancora tutto in forse se lo farò o meno e quando e come :o :o
-
EDIT:
qualcuno sarebbe interessato all'acquisto dell'intero blocco?